A segnalare l’emergenza fu, già nel 2023, un gruppo di cittadini. Nel tratto del torrente Bova si verificano spesso episodi di criticità che hanno indotto l’amministrazione comunale a compiere uno studio di fattibilità sugli interventi da compiere per poter migliorare la situazione e mettere in sicurezza la zona. Ne è nato un progetto che prevede lavori per 565 mila Euro. Come si evince dalla relazione tecnica, l’opera complessiva comprende sei sezioni: sistemazione e consolidamento , nonché rifacimento delle opere di difesa spondale esistenti e in stato di dissesto. realizzazione di nuovi tratti di opere di protezione spondale, anche come prolungamento di quanto già esistente, di opere di consolidamento e difesa di fondo alveo come selciatoi e soglie, di messa in sicurezza per proteggere l’area di intervento da eventuali, ulteriori crolli delle opere murarie di privati che incombono sull’alveo, di rinaturalizzazione dell’ambiente con la sostituzione delle essenze vegetali infestanti con specie autoctone e creazione di un percorso pedonale per consentire la fruizione della natura offerta dai luoghi.
Post correlati
-
Grandi eventi sportivi: la Lombardia investe 400 mila euro per il 2025
5 Febbraio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Grandi eventi sportivi: la Lombardia investe 400 mila euro per il 2025Un contributo di 400.000 euro a fondo perduto per sostenere la realizzazione di ‘Grandi eventi sportivi’.... -
Carceri: relazione del Comitato Paritetico di Controllo valuta le misure della legge regionale
5 Febbraio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Carceri: relazione del Comitato Paritetico di Controllo valuta le misure della legge regionaleInclusione lavorativa, diritto alla casa e continuità degli interventi. Sono questi i fattori più efficaci degli interventi regionali per la tutela delle persone... -
Sostenibilità sociale dalla Lombardia un modello di eccellenza
5 Febbraio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Sostenibilità sociale dalla Lombardia un modello di eccellenzaAscolto del territorio e confronto con tutte le realtà sociali, ma anche sburocratizzazione, supporto alle fragilità...